Incipit : |
No, non dirai cosė |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ercole, figlio di Giove e d'Alcmena Tobano
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera 1718 - Reggio Emilia
|
Testo : |
No, non dirai cosė, credilo, bella, a me, quando saprai cos'č dar cor per core.
E lo saprai quel dė che il tuo vorrā da te chi col suo cor ti dič fede ed amore.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Le Amazoni vinte da Ercole**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giuseppe Maria Orlandini, Le amazzoni vinte da Ercole

Reggio, Ippolito Vedrotti, 1718
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 46
|
Rappresentazione : |
fiera 1718 - Reggio Emilia, Teatro del Pubblico : prima assoluta
|
Interprete : |
Andrea Pacini, detto il Lucchesino (Ercole)
|
|