Incipit : |
Sebben sente arder le piume |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Martesia, figlia d'Antiope
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera 1718 - Reggio Emilia
|
Testo : |
Sebben sente arder le piume del suo lume pur non sa portar odio alla beltà quell'incauta farfalletta.
Vola e torna e gira e posa né riposa o sente pace se sta lungi a quella face che l'uccide e che l'alletta.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Le Amazoni vinte da Ercole**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giuseppe Maria Orlandini, Le amazzoni vinte da Ercole

Reggio, Ippolito Vedrotti, 1718
|
Posizione : |
n. 34 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 63
|
Rappresentazione : |
fiera 1718 - Reggio Emilia, Teatro del Pubblico : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesca Cuzzoni (Martesia)
|
|