Incipit : |
Mi vedrai con lieta fronte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Tigrane, re di Armenia sotto nome di Farnace, amante di Cleopatra
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) [P.A. Bernardoni] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1724 - Roma
|
Testo : |
Mi vedrai con lieta fronte incontrar l'ultimo fato. Sì per te volto adorato io contento morirò e non mi lagnerò d'un indegno traditor.
Caderò vile trofeo d'odio, invidia e crudeltà; pur caro a me sarà il morir se 'l sangue mio farà pago il tuo desio, il tuo sdegno, il tuo livor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La virtù trionfante dell'amore e dell'odio, overo Il Tigrane*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Benedetto Micheli (comp.) Antonio Vivaldi (comp.) Nicola Romaldo (comp.) [Pietro Antonio Bernardoni] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Benedetto Micheli, La virtù trionfante dell'amore e dell'odio, overo Il Tigrane

Roma, Bernabò, 1724
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
carn. 1724 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Paolo Mariani (Tigrane)
|
|