Incipit : |
Care pupille, / tra mille e mille / degne voi sete |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Mitridate, re di Ponto, amante d'Apamia
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) [P.A. Bernardoni] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1724 - Roma
|
Testo : |
Care pupille, tra mille e mille degne voi sete sol di regnar.
Voi m'accendete, voi mi placate come vi piace con egual face d'amor e sdegno vi fate amar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La virtù trionfante dell'amore e dell'odio, overo Il Tigrane*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Benedetto Micheli (comp.) Antonio Vivaldi (comp.) Nicola Romaldo (comp.) [Pietro Antonio Bernardoni] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Benedetto Micheli, La virtù trionfante dell'amore e dell'odio, overo Il Tigrane

Roma, Bernabò, 1724
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.04 / pos. B2; p. 34
|
Rappresentazione : |
carn. 1724 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Barbieri (Mitridate)
|
|