Incipit : |
Amarti non devo, / odiarti non so |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Oronte, principe di Sinope, fratello d'Apamia, favorito di Mitridate e amante di Cleopatra
|
Autori : |
N. Romaldo (comp.) [P.A. Bernardoni] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1724 - Roma
|
Testo : |
Amarti non devo, odiarti non so.
Amico ti bramo, ti sdegno rivale perché amo lo strale che il sen ti piagò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La virtù trionfante dell'amore e dell'odio, overo Il Tigrane*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Benedetto Micheli (comp.) Antonio Vivaldi (comp.) Nicola Romaldo (comp.) [Pietro Antonio Bernardoni] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Benedetto Micheli, La virtù trionfante dell'amore e dell'odio, overo Il Tigrane

Roma, Bernabò, 1724
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 53
|
Rappresentazione : |
carn. 1724 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Ossi (Oronte)
|
|