Incipit : |
Vivole e timpani |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Armida, sua nipote amante di Rinaldo
|
Autori : |
G. Rampini (comp.) G. Braccioli (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 17/10/1711 - Venezia
|
Testo : |
Vivole e timpani, cembali e cetere uniti suonino un minuè.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Armida in Damasco**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giacomo Rampini (comp.) Grazio Braccioli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giacomo Rampini, Armida in Damasco

Venezia, Marino Rossetti, 1711
|
Posizione : |
n. 39 - atto.scena: 3.09 / pos. B3; p. 58
|
Rappresentazione : |
ded. 17/10/1711 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Gualandi, detta la Campioli (Armida)
|
|