Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Ritrosa bellezza / o poco si apprezza
Forma :
aria
Metro dei versi :
6
Personaggio :
Polimante
,
capitano di Vitaliano
Autori :
[T.G. Albinoni] (comp.)
[P. Pariati] (lib.)
[N. Beregan] (lib.)
Data e Luogo :
ded. 19/04/1711 - Bologna
Testo :
Ritrosa bellezza
o poco si apprezza,
o fortuna mai non ha.
Vago volto che innamora
s'è crudele a chi l'adora
merta sdegno e non pietà.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Giustino
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
[Tomaso Giovanni Albinoni] (comp.)
[Pietro Pariati] (lib.)
[Nicolò Beregan] (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Tomaso Giovanni Albinoni,
Giustino
Bologna, Costantino Pisarri, [1711]
Posizione :
n. 20 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 36
Rappresentazione
:
ded. 19/04/1711 - Bologna, Teatro Formagliari : prima assoluta
Interprete :
Pietro Paolo Laurenti (
Polimante
)
Stemma dell'Aria:
4
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Ritrosa bellezza / o poco si apprezza
nuova
Polimante
P.P. Laurenti
T.G. Albinoni
P. Pariati
N. Beregan
Giustino
*
[T.G. Albinoni]
[P. Pariati]
[N. Beregan]
Bologna
Teatro Formagliari
ded. 19/04/1711
DRT0022433
L2
Ritrosa bellezza / o poco si apprezza
varianti locali
Polidarte
F. Pampani
A. Vivaldi
P. Pariati
Giustino
*
A. Vivaldi
P. Pariati
Roma
Teatro Capranica
carn. 1724
DRT0022435
L3
Ritrosa bellezza / o poco s'apprezza
ripresa
Polidarte
H. Reinhold
G.F. Händel
N. Beregan
F. Pariati
Giustino
*
G.F. Händel
N. Beregan
F. Pariati
Londra
Covent Garden
16/02/1737
DRT0022437
L2
Vezzosa bellezza / da me che si apprezza
varianti locali
Marziano
A.M. Faini
A. Zeno
L' Atenaide
*
A. Vivaldi
[A. Zeno]
Firenze
Teatro della Pergola
29/12/1728
DRT0006033