Incipit : |
Augelletti garruletti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Arianna, sua sposa
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1724 - Roma
|
Testo : |
Augelletti garruletti amoroso il vostro canto voi spiegate all'aura amica, e quest'aura par che dica: amiam pur, che peno anch'io.
Ma dubioso l'amor mio cerca il bene e pur non l'ha spera e teme il bel desio e dar pace al cor non sa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
in particolare nella 2a strofa
Augelletti garruletti
Vivaldi A. (comp.), Palazzi G. (lib.) in:
Armida al campo d'Egitto - Venezia, 15/02/1718
|
|
Titolo dell'opera : |
Giustino*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, Giustino

Roma, Bernabò, si vendono nella libraria di Pietro Leone, 1724
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
carn. 1724 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Giacinto Fontana, detto Farfallino (Arianna)
|
|