Incipit : |
Quando serve alla ragione |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Vitaliano, tiranno dell' Asia
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1724 - Roma
|
Testo : |
Quando serve alla ragione il valor d'un'alma forte è dover, non è viltà.
Ma se poi cieca s'oppone al destin cangia sua sorte resta oppressa e rea si fa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Quando serve alla ragione
Vivaldi A. (comp.), Palazzi G. (lib.), Lalli D. (lib.) in:
La verità in cimento - Venezia, 26/10/1720
|
|
Titolo dell'opera : |
Giustino*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, Giustino
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Roma, Bernabò, si vendono nella libraria di Pietro Leone, 1724
|
Posizione : |
n. 30 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 46
|
Rappresentazione : |
carn. 1724 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Barbieri (Vitaliano)
|
|