Incipit : |
Quell'amoroso ardor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arianna, sua sposa
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1724 - Roma
|
Testo : |
Quell'amoroso ardor ch'in sen m'accende il cor lungi dalla sua face pace trovar non sa.
Teme la mia costanza di breve lontananza e quell'aspro martire languire il cor mi fa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Giustino*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, Giustino

Roma, Bernabò, si vendono nella libraria di Pietro Leone, 1724
|
Posizione : |
n. 37 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 52
|
Rappresentazione : |
carn. 1724 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Giacinto Fontana, detto Farfallino (Arianna)
|
|