Incipit : |
Sė, vo a regnar, / sė, vo a goder |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Amanzio, generale bizantino
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1724 - Roma
|
Testo : |
Sė, vo a regnar, sė, vo a goder; pių bel sereno non spera il seno, non brama il cor.
Stringi e accarezza quel scettro aurato che t'offre il fato premio ben degno del tuo valor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Sė, va a regnar. / Sė, va a bear
Vivaldi A. (comp.), Lucchini A.M. (lib.) in:
Tieteberga - Venezia, 16/10/1717
|
|
Titolo dell'opera : |
Giustino*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, Giustino

Roma, Bernabō, si vendono nella libraria di Pietro Leone, 1724
|
Posizione : |
n. 41 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 58
|
Rappresentazione : |
carn. 1724 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Carlo Pera (Amanzio)
|
|