Incipit : |
Dov'Esperia d'oro ha l'onde |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Gilade, suo capitano
|
Autori : |
[G.A. Perti] (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1694 - Venezia
|
Testo : |
Dov'Esperia d'oro ha l'onde le chiome bionde Febo lucido non laverà .
Che in sudato alto disegno quanto puote umano ingegno Menfi e l'Asia scorgerà .
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Laodicea e Berenice**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giacomo Antonio Perti] (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giacomo Antonio Perti, Laodicea e Berenice

Venezia, Nicolini, 1695
|
Posizione : |
n. 61 - atto.scena: 3.18 / pos. A; p. 92
|
Rappresentazione : |
26/12/1694 - Venezia, Teatro Vendramino di S. Salvatore : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Gilade)
|
|