Incipit : |
Sei vago, dolce amor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Cleonice, [figlia di Tolomeo Filadelfo re d'Egitto, promessa sposa di Teramene]
|
Autori : |
[A. Vivaldi] (comp.) [M. Noris] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 17 nov. 1725 - Venezia
|
Testo : |
Sei vago, dolce amor, e m'incateni il cor, ma non mi fido, ma non ti credo.
So che improviso ardor puņ esser traditor e pure in te confido e il cor ti cedo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' inganno trionfante in amore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) [Giovanni Maria Ruggieri ?] (lib.) [Matteo Noris] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, L' inganno trionfante in amore

Venezia, Marino Rossetti, 1725
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.10 / pos. B; p. 21
|
Rappresentazione : |
ca. 17 nov. 1725 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Elisabetta Moro, detta la Pentemora (Cleonice)
|
|