Incipit : |
Guerra, strage, sangue e morte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Arsace, generale dell'armi del Soldano, fratello di Rosana
|
Autori : |
[A. Vivaldi] (comp.) [A. Piovene] (lib.)
|
Data e Luogo : |
29/01/1726 - Venezia
|
Testo : |
Guerra, strage, sangue e morte son l'oggetto del regio piacer.
Queste fanno il monarca pił forte e il vassallo pił ardito guerrier.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Guerra, strage, sangue e morte / son l'oggetto del regio piacer
Gasparini F. (comp.), Piovene A. (lib.) in:
La principessa fedele - Venezia, 10/11/1709
|
|
Titolo dell'opera : |
Cunegonda*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Vivaldi] (comp.) [Agostino Piovene] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, Cunegonda

Venezia, Marino Rossetti, 1726
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.04 / pos. B; p. 16
|
Rappresentazione : |
29/01/1726 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Michele Selvatici (Arsace)
|
|