Incipit : |
Andiamo felici / che in Africa resta |
Forma : |
terzetto |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Ridolfo, prencipe di Germania, schiavo in Egitto Cunegonda, principessa in sposa a Ridolfo in abito da uomo sotto nome di Ersindo Ernesto, conduttore della squadra di Cunegonda e confidente di Ridolfo
|
Autori : |
[A. Vivaldi] (comp.) [A. Piovene] (lib.)
|
Data e Luogo : |
29/01/1726 - Venezia
|
Testo : |
Andiamo felici che in Africa resta la luce funesta degl'astri nemici.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
soltanto la 3a strofa
Andiamo mia vita. / Del ciel la clemenza
Gasparini F. (comp.), Piovene A. (lib.) in:
La principessa fedele - Venezia, 10/11/1709
|
|
Titolo dell'opera : |
Cunegonda*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Vivaldi] (comp.) [Agostino Piovene] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, Cunegonda

Venezia, Marino Rossetti, 1726
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 3.ult. / pos. C; p. 56
|
Rappresentazione : |
29/01/1726 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Innocenzo Baldini (Ridolfo) Costanza Posterla (Cunegonda) Giacomo Vitali (Ernesto)
|
|