Incipit : |
D'un ciglio, d'un guardo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Costanza, principessa, amante di Roberto
|
Autori : |
[A. Pollarolo] (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/01/1701 - Venezia
|
Testo : |
D'un ciglio, d'un guardo a' rai più non ardo. Già spenta è la face d'amore per me.
Più luce di scettro mi piace, mi accende, che in mano risplende di sposo e di re.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Griselda**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Pollarolo] (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Pollarolo, Griselda

Venezia, Nicolini, 1701
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.02 / pos. B; p. 37
|
Rappresentazione : |
04/01/1701 - Venezia, Teatro di S. Casciano : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Costanza)
|
|