Incipit : |
Sonno non è che quando è 'l cor doglioso |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11 |
Personaggio : |
Griselda, sua moglie
|
Autori : |
L.A. Predieri (comp.) T. Stanzani (lib.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 25/10/1711 - Bologna
|
Testo : |
Sonno non è che quando è 'l cor doglioso non è vostro costume aver riposo. Vieni, o sonno, e in te ritrovi qualche pace il cor penante.
Che a soffrir crucio maggiore, sallo il ciel e sallo amore, se coraggio avrò bastante.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
affinità
Sonno, se pur se' sonno e non orrore
Pollarolo A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Griselda - Venezia, 04/01/1701
|
|
Titolo dell'opera : |
La virtù in trionfo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Luca Antonio Predieri (comp.) Tommaso Stanzani (lib.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Luca Antonio Predieri, La virtù in trionfo, o sia La Griselda

Bologna, Costantino Pisarri, 1711
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
ded. 25/10/1711 - Bologna, Teatro Marsigli Rossi : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Caterina Zani (Griselda)
|
|