Incipit : |
Ferma il piè: l'amato ben |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Corrado, principe di Corinto
|
Autori : |
L.A. Predieri (comp.) T. Stanzani (lib.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 25/10/1711 - Bologna
|
Testo : |
Ferma il piè: l'amato ben, se tu parti, piangerà.
Se non temi le sue pene, non che amor, non hai pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ferma il piè: l'amato ben
Pollarolo A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Griselda - Venezia, 04/01/1701
|
|
Titolo dell'opera : |
La virtù in trionfo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Luca Antonio Predieri (comp.) Tommaso Stanzani (lib.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Luca Antonio Predieri, La virtù in trionfo, o sia La Griselda
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Bologna, Costantino Pisarri, 1711
|
Posizione : |
n. 34 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 58
|
Rappresentazione : |
ded. 25/10/1711 - Bologna, Teatro Marsigli Rossi : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Berenstadt (Corrado)
|
|