Incipit : |
Se l'alma mi donasti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ricimero, re de Goti, destinato sposo di Edvige, poi amante di Ernelinda
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
27 dic. ? 1704 - Firenze
|
Testo : |
Se l'alma mi donasti ti dono o bella il cor.
Nel ciel del tuo bel viso risplende un sol diviso che fa destar ardor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se l'alma mi donasti
Mancia L. (comp.), Coletti A.B. (comp.), Nicolini N. (lib.), Mazzari F. (lib.) in:
Paride in Ida - Parma, 1696
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede tradita e vendicata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, La fede tradita e vendicata

Firenze, Vincenzio Vangelisti, 1704
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.07 / pos. B; p. 15
|
Rappresentazione : |
27 dic. ? 1704 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Giovanni Battista Tamburini (Ricimero)
|
|