Incipit : |
Maladetta la paura |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
27 dic. ? 1704 - Firenze
|
Testo : |
Maladetta la paura tutto freddo il cor mi sento
questa cosa se più dura io mi moro di spavento.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Maledetta la paura
Scarlatti A. (comp.), Pallavicino G.D. (lib.) in:
Tiberio imperatore d'Oriente - Napoli, 8 o 17 mag. 1702
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede tradita e vendicata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, La fede tradita e vendicata

Firenze, Vincenzio Vangelisti, 1704
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 2.09 / pos. A; p. 42
|
Rappresentazione : |
27 dic. ? 1704 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Ortensia Beverini, detta la Lucertolina (Lesbina)
|
|