Incipit : |
Ne' vezzi tu sei bella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Edelberto, principe reale di Boemia, amante di Edvige
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
27 dic. ? 1704 - Firenze
|
Testo : |
Ne' vezzi tu sei bella, vaga tu sei nell'ire, cara se piangi ancor.
Non può mai la tua stella amica o pur rubella giungere a far languire l'acceso tuo splendor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Nei vezzi tu sei bella
Scarlatti A. (comp.), Stampiglia S. (lib.) in:
La caduta de' decemviri - Napoli, 15/12/1697
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede tradita e vendicata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, La fede tradita e vendicata

Firenze, Vincenzio Vangelisti, 1704
|
Posizione : |
n. 38 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 62
|
Rappresentazione : |
27 dic. ? 1704 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Giovanni Carlo Bernardi, detto il Senesino (Edelberto)
|
|