Incipit : |
Egli è forza cangiar cuore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ernelinda, sua figlia, amante di Vitige
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
1707 - Napoli
|
Testo : |
Egli è forza cangiar cuore, o nel cuor cangiar la face.
Spezza l'arco infausto amore, vanne, e soffrilo con pace.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede tradita e vendicata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Giuseppe Vignola (altro comp.) Francesco Silvani (lib.) Carlo De Petris (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, La fede tradita e vendicata
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Napoli, Salvatore Votto, si vende sotto il Cavallo di bronzo, 1707
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. B; p. 15
|
Rappresentazione : |
1707 - Napoli, Teatro San Bartolomeo
|
Interprete : |
Anna Marchesini (Ernelinda)
|
|