Incipit : |
Nel piacer de l'amarti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Edelberto, principe reale di Boemia, amante di Edvige
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
1707 - Napoli
|
Testo : |
Nel piacer de l'amarti avrō tutto il mio piacer.
D'uno sguardo mi contento, un sorriso, ed un accento saran tutto il mio goder.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede tradita e vendicata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Giuseppe Vignola (altro comp.) Francesco Silvani (lib.) Carlo De Petris (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, La fede tradita e vendicata

Napoli, Salvatore Votto, si vende sotto il Cavallo di bronzo, 1707
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.07 / pos. B2; p. 20
|
Rappresentazione : |
1707 - Napoli, Teatro San Bartolomeo
|
Interprete : |
Anna Maria Giusti, detta la Romanina (Edelberto)
|
|