Incipit : |
Cada pur trafitto esangue |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Danao, re d'Argo, padre di Ipermestra
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
25/01/1727 - Firenze
|
Testo : |
Cada pur trafitto esangue chi spietato e vita e sangue trar dal sen potrebbe a me.
A dispetto della sorte manterrò costante e forte ciò che un dì valor mi diè.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ipermestra*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, Ipermestra

Firenze, Domenico Ambrogio Verdi, ad istanza di Cosimo Pieri, [1727]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
25/01/1727 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
|
Interprete : |
Annibale Pio Fabbri (Danao)
|
|