Incipit : |
Non v'č perdono, / padre non sono |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Tisifaro, gran Mogor e padre di Zanaida
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) [D. Lalli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1730 - Praga
|
Testo : |
Non v'č perdono, padre non sono, ma son de l'Erebo, mostro terribile, pien di furor.
Che far degg'io se gią mi lacera di qua l'onore, l'amor di lą? Numi abbiatemi pietą. Consolate il mio dolore
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Non v'č perdono, / padre non sono
Porta G. (comp.), Lalli D. (lib.) in:
L' Argippo - Venezia, 31/10/1717
|
|
Titolo dell'opera : |
Argippo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) [Domenico Lalli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, Argippo

Praga, Adalberto Guglielmo Wessely, [1730]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
aut. 1730 - Praga, Teatro Sporck : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Denzio (Tisifaro)
|
|