Aria

Incipit  :  Io son rea dell'onor mio
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Zanaida, amante d' Argippo di cui si crede già sposa
Autori :  A. Vivaldi (comp.)
[D. Lalli] (lib.)
Data e Luogo :  aut. 1730 - Praga
Testo :  Io son rea dell'onor mio
tu sei reo della tua fé.
Morte, oh dio, voglio da te.
Padre offeso, giusto re,
sfoga pur il tuo furor.

Né pietade abbi di me
né di lui che mi sprezzò
io da debole morrò
ei morrà da traditor.

Note: :  ---
  Relazione :  riscrittura
Io tradii tua gloria e onor
Fiorè A.S. (comp.), Lalli D. (lib.), Stampa C.N. (lib.)
in:  L' Argippo - Milano, 28/08/1722
Titolo dell'opera :  Argippo*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Antonio Vivaldi (comp.)
[Domenico Lalli] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Antonio Vivaldi, Argippo
Praga, Adalberto Guglielmo Wessely, [1730]
Posizione :  n. 11 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 32
Rappresentazione :  aut. 1730 - Praga, Teatro Sporck : prima assoluta
Interprete :  Anna Cosimi (Zanaida)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Io tradii tua gloria e onor nuova Zanaida
V. Tesi
A.S. Fiorè
D. Lalli
C.N. Stampa
L' Argippo*
    A.S. Fiorè
    [D. Lalli]
    C.N. Stampa
Milano
Regio Ducal Teatro
28/08/1722 DRT0004285
          L2 Io son rea dell'onor mio riscrittura Zanaida
A. Cosimi
A. Vivaldi
D. Lalli
Argippo*
    A. Vivaldi
    [D. Lalli]
Praga
Teatro Sporck
aut. 1730 DRT0004287