Incipit : |
Che farò, / felice e sventurato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4,7 |
Personaggio : |
Nino, re dell'Assiria, amante di Semiramide
|
Autori : |
AA. VV. (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/01/1720 - Ancona
|
Testo : |
Che farò, felice e sventurato, vincerò il rigor d'avverso fato col valor di mi costanza.
Fissa in volto un'alma forte mira ancor la stessa morte senza orror di sua sembianza.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Semiramide
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Semiramide

Ancona, Nicola Belelli, 1720
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
02/01/1720 - Ancona, Teatro La Fenice : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Braganti (Nino)
|
|