Incipit : |
D'alto impero illustre erede |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Asteria, figlia di Bajazette, amante d'Andronico
|
Autori : |
N. Porpora (comp.) [A. Piovene] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1730 - Torino
|
Testo : |
D'alto impero illustre erede sventurata prigioniera perdo il regno, il genitore, più non spero libertà.
Della sorte più severa un bersaglio in me si vede a seguir mi sforza amore chi non ha di me pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Tamerlano*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Porpora (comp.) [Agostino Piovene] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Nicola Porpora, Tamerlano

Torino, Gio. Battista Valetta, [1730]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 15
|
Rappresentazione : |
carn. 1730 - Torino, Regio Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Faustina Bordoni Hasse (Asteria)
|
|