Aria

Incipit  :  Il caro oggetto / d'un vago viso
Forma :  aria
Metro dei versi :  5
Personaggio :  Mezio, Sabino capitano di Tazio
Autori :  C.L. Pietragrua (comp.)
V. Cassani (lib.)
Data e Luogo :  28/11/1722 - Venezia
Testo :  Il caro oggetto
d'un vago viso
l'amabil riso
di bocca bella
è fascino letal d'un'alma forte.

Al primo aspetto
beltà vezzosa
par dolce cosa
ma non è anch'ella
che inganno, tirannia, veleno e morte.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Romolo e Tazio**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Carlo Luigi Pietragrua (comp.)
Vincenzo Cassani (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Carlo Luigi Pietragrua, Romolo e Tazio
Venezia, Marin Rossetti, 1722
Posizione :  n. 19 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 32
Rappresentazione :  28/11/1722 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
Interprete :  Lucia Lancetti (Mezio)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie