Incipit : |
Cara, non piangere |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Luceio, principe de' Celtiberi, amante di Sofonisba in abito da soldato col nome di Tersandro
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1710 - Milano
|
Testo : |
Cara, non piangere. Lascia che in morte mi resti il vanto non men di forte che di fedel.
Se il tuo bel pianto vuol condannarmi, sei troppo ingiusta, se tormentarmi troppo crudel.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Cara, non piangere. / Lascia che in morte
Anonimo (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Scipione nelle Spagne - Barcellona, [1711?]
|
|
Titolo dell'opera : |
Scipione nelle Spagne**
dramma
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Anonimo, Scipione nelle Spagne

Milano, Marc'Antonio Pandolfo Malatesta, [1711]
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
27/12/1710 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Luceio)
|
|