Incipit : |
Deh tacete, / non sussurate |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4,5,8 |
Personaggio : |
Idaspe, sotto nome di Acrone finto moro, amante di Berenice
|
Autori : |
B. Vinaccesi (comp.) G.P. Candi (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/01/1703 - Venezia
|
Testo : |
Deh tacete, non sussurate vaghe fonti che bagnate d'acque limpide il seno a Flora.
Col soave mormorio se credete v'ingannate lusingar il duolo mio il martir che mi divora.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Gli amanti generosi**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Benedetto Vinaccesi (comp.) Giovanni Pietro Candi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Benedetto Vinaccesi, Gli amanti generosi

Venezia, Marino Rossetti, [1703]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.02 / pos. B; p. 33
|
Rappresentazione : |
05/01/1703 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Idaspe)
|
|