Incipit : |
È vano ogni pensiero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Idaspe, sotto nome di Acrone finto moro, amante di Berenice
|
Autori : |
F. Mancini (comp.) G.P. Candi (lib.)
|
Data e Luogo : |
1705 - Napoli
|
Testo : |
È vano ogni pensiero di togliere al mio sen l'imago del mio ben che tanto bramo.
L'alma con duolo fiero spirar potrò languendo e pur dirò morendo io amo, io amo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Gli amanti generosi*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Mancini (comp.) Giovanni Pietro Candi (lib.) Giulio Convò (lib.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Mancini, Gli amanti generosi

Napoli, Michele Luigi Mutio, 1705
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 1.17 / pos. C; p. 16
|
Rappresentazione : |
1705 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Nicola Grimaldi (Idaspe)
|
|