Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Cara sì ch'ognor sarà
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Berenice
,
nobile persiana, amante d'Idaspe
Autori :
F. Mancini (comp.)
G.P. Candi (lib.)
Data e Luogo :
08/11/1710 - Matera ?
Testo :
Cara sì ch'ognor sarà
del mio ben la rimembranza
nel mio cor costante e fido
vive amor
benché è morta la speranza.
Note: :
---
Relazione :
ripresa
Cara sì ch'ognor sarà
Vinaccesi B. (comp.), Candi G.P. (lib.)
in:
Gli amanti generosi
- Venezia, 05/01/1703
Titolo dell'opera
:
Gli amanti generosi
dramma per musica
Autori dell'opera :
Francesco Mancini (comp.)
Francesco Duni (altro comp.)
Giovanni Pietro Candi (lib.)
Giulio Convò (lib.)
Silvio Stampiglia (lib.)
Fonte
:
libretto
Francesco Mancini,
Gli amanti generosi
Genova, [s.n.], 1711
Posizione :
n. 09 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 9
Rappresentazione
:
08/11/1710 - Matera ? : versione riv.
Interprete :
Michele Ricciardi (
Berenice
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Cara sì ch'ognor sarà
nuova
Berenice
[non indicato]
B. Vinaccesi
G.P. Candi
Gli amanti generosi
**
B. Vinaccesi
G.P. Candi
Venezia
Teatro Sant'Angelo
05/01/1703
DPC0001066
L2
Cara sì ch'ognor sarà
ripresa
Berenice
C. Gallerati
F. Mancini
G.P. Candi
Gli amanti generosi
*
F. Mancini
G.P. Candi
G. Convò
S. Stampiglia
Napoli
Teatro San Bartolomeo
1705
DRT0001973
riproposta
M. Ricciardi
Gli amanti generosi
F. Mancini
F. Duni
G.P. Candi
G. Convò
S. Stampiglia
Matera ?
08/11/1710
DRT0001975
riproposta
M. de L'Espine
L' Idaspe fedele
F. Mancini
G.P. Candi
G. Convò
Londra
King's Theatre in the Haymarket
ded. 23/03/1710
DRT0022915