Incipit : |
Cosė mi piace / che a l'ombra ancora |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Idaspe, [figlio di Artabano] governor of Darius, taiking the habit of a Moor, ande the name of Acrone
|
Autori : |
F. Mancini (comp.) G.P. Candi (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 23/03/1710 - Londra
|
Testo : |
Cosė mi piace che a l'ombra ancora del morto Idaspe tu serbi fé.
Vivi costante, conserva amante la dolce fiamma che amor ti dič.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Cosė mi piace / che a l'ombra ancora
Vinaccesi B. (comp.), Candi G.P. (lib.) in:
Gli amanti generosi - Venezia, 05/01/1703
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Idaspe fedele*
opera
|
Autori dell'opera : |
Francesco Mancini (comp.) Giovanni Pietro Candi (lib.) Giulio Convō (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Mancini, L' Idaspe fedele

London, Jacob Tonson, 1710
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.09 / pos. B1; p. 25
|
Rappresentazione : |
ded. 23/03/1710 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Nicola Grimaldi (Idaspe)
|
|