Incipit : |
Felice il pastorello |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Epidite, figliuolo di Merope, creduto Cleone straniero
|
Autori : |
A.S. Fiorè (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/02/1716 - Torino
|
Testo : |
Felice il pastorello che sotto a un arboscello ognor gode il seren di bella pace.
Non ha diviso il core fra spene e rio timore e sol gl'inonda il sen gioir verace.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope*
dramma
|
Autori dell'opera : |
Andrea Stefano Fiorè (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Andrea Stefano Fiorè, Merope

Torino, Gio. Battista Fontana, 1716
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 33
|
Rappresentazione : |
01/02/1716 - Torino, Teatro Carignano : prima assoluta
|
Interprete : |
Geminiano Remondini (Epidite)
|
|