Incipit : |
Vo a 'ncontrar l'ultima sorte |
Forma : |
terzetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Anassandro, confidente di Polifonte Merope, regina di Messenia, vedova di Creffonte Trasimede, capo del consiglio di Messenia
|
Autori : |
A.S. Fiorè (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/02/1716 - Torino
|
Testo : |
Vo a 'ncontrar l'ultima sorte ma in cader non sarò solo e godrò che la mia morte sia cagion de l'altrui duolo.
Vanne ormai dove ti chiama la tua colpa e la tua pena i tuoi falli al cor richiama poi nel sangue empio si svena.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope*
dramma
|
Autori dell'opera : |
Andrea Stefano Fiorè (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Andrea Stefano Fiorè, Merope

Torino, Gio. Battista Fontana, 1716
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
01/02/1716 - Torino, Teatro Carignano : prima assoluta
|
Interprete : |
Carlo Cristini (Anassandro) Teresa Muzzi (Merope) Giovan Battista Roberti (Trasimede)
|
|