Incipit : |
Dal possesso di quel core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Trasimede, capo del Consiglio
|
Autori : |
R. Broschi (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1732 - Torino
|
Testo : |
Dal possesso di quel core il martir della tardanza in piacer si cangerà .
N' suoi fasti il dio d'amore per esempio di costanza il tuo nome segnerà .
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Riccardo Broschi (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Riccardo Broschi, Merope

Torino, Gio. Battista Valetta, [1732]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 8
|
Rappresentazione : |
carn. 1732 - Torino, Regio Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Bilancioni (Trasimede)
|
|