Incipit : |
Vieni, o di questo cor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Argia, principessa d'Etolia
|
Autori : |
R. Broschi (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1732 - Torino
|
Testo : |
Vieni, o di questo cor dolce e soave ardor, vieni a chi t'ama.
Chi aspetta un gran piacer fa duol sino il pensier, pena la brama.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vieni, o di questo cor
Anonimo (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Merope - Milano, ded. 06/01/1715
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Riccardo Broschi (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Riccardo Broschi, Merope

Torino, Gio. Battista Valetta, [1732]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 36
|
Rappresentazione : |
carn. 1732 - Torino, Regio Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonia Negri Tomi, detta la Mestrina (Argia)
|
|