Incipit : |
Parto, cara consorte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Berengario, gią duca di Spoleti, or re d'Italia
|
Autori : |
N. Porpora (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1732 - Pavia
|
Testo : |
Parto, cara consorte, ma spero rivederti calmata la ria sorte con placido piacer.
Qual dopo ria procella se splende amica stella ride la speme in volto al timido nocchier.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 1a strofa
Vedi l'amata figlia
Hasse J.A. (comp.), Zeno A. (testo da) in:
Cajo Fabrizio - Roma, 12/01/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Adelaide
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Porpora (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Nicola Porpora, Adelaide

Pavia, Gio. Antonio Ghidini in Merzeria, [1732]
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 51
|
Rappresentazione : |
prim. 1732 - Pavia, Teatro Omodeo
|
Interprete : |
Angelo Amorevoli (Berengario)
|
|