Incipit : |
Tiranna, ma bella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Ottone, re di Germania
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) [A. Salvi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/02/1729 - Venezia
|
Testo : |
Tiranna, ma bella, m'uccide e m'alletta, e qual farfalletta quest'anima ancella adora quel lume che l'arde le piume e morte le dà.
Del crine dorato ch'avvinto lo tiene le dolci catene il core legato or bacia contento e dir già lo sento: Non più libertà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Tiranna, ma bella
Torri P. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Adelaide - Monaco di Baviera, 18/10/1722
|
|
Titolo dell'opera : |
Adelaide*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) [Antonio Salvi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Orlandini, Adelaide

Venezia, Marino Rossetti, 1729
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 29
|
Rappresentazione : |
08/02/1729 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassano : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Bernardi, detto il Senesino (Ottone)
|
|