Incipit : |
Dallo sdegno, che t'accende |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Adelaide, vedova di Lotario, reina d'Italia
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) [A. Salvi ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1735 - Verona
|
Testo : |
Dallo sdegno, che t'accende agitato il tuo bel core esser crede un traditore quel che l'alma a te donò.
Parto, o bella, ma tu pensa quallor sia la pena e 'l dono un tuo sì ti guida al trono, ti dà morte un fiero no.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Dallo sdegno, che m'accende
Vivaldi A. (comp.), Giusti A. (lib.), Giusti G. (lib.) in:
Montezuma - Venezia, 14/11/1733
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Adelaide*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) [Antonio Salvi ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, L' Adelaide

Verona, Jacopo Vallarsi, [1735]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
carn. 1735 - Verona, Nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Maddalena Tessieri, detta la Girò (Adelaide)
|
|