Incipit : |
Spera mio cor sì, sì |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ottone, cavalier siciliano amante di Griselda
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 16/01/1717 - Mantova
|
Testo : |
Spera mio cor sì, sì, di far pietosa un dì quella crudel beltà.
Senza corona e soglio forse l'antico orgoglio quel sen più non avrà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Spera mio cor sì, sì, / di far pietosa un dì
Albinoni T.G. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Griselda - Firenze, carn. 1703
|
|
Titolo dell'opera : |
La virtù al cimento
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, La virtù nel cimento

Mantova, Alberto Pazzoni, [1717]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 15
|
Rappresentazione : |
ded. 16/01/1717 - Mantova, Teatro Arciducale
|
Interprete : |
Chiara Stella Cenacchi (Ottone)
|
|