Incipit : |
Fermo scoglio si difende |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Griselda, sua moglie
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 16/01/1717 - Mantova
|
Testo : |
Fermo scoglio si difende benché l'onda lo flagella e combatte contro il mar.
Così ancor fra noi si rende la virtute allor più bella se la sforzi a contrastar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Fermo scoglio si difende
Albinoni T.G. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
L' Alarico - Bologna, 05/06/1716
|
|
Titolo dell'opera : |
La virtù al cimento
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, La virtù nel cimento

Mantova, Alberto Pazzoni, [1717]
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 2.17 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
ded. 16/01/1717 - Mantova, Teatro Arciducale
|
Interprete : |
Rosaura Mazzanti (Griselda)
|
|