Incipit : |
Qual sospiro? (ah infida.) |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Enea, re troiano, figlio di Venere, amante di Didone
|
Autori : |
G. Rampini (comp.) G. Braccioli (lib.)
|
Data e Luogo : |
22/11/1712 - Venezia
|
Testo : |
Qual sospiro? (ah infida.) O quanti, o quanti il cor ne spargerà per te.
La fé che in me si annida al tuo costante amor render saprà mercé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La gloria trionfante d'amore**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giacomo Rampini (comp.) Grazio Braccioli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giacomo Rampini, La gloria trionfante d'amore

Venezia, Marino Rossetti, 1712
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
22/11/1712 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Gaspari (Enea)
|
|