Incipit : |
Pur dicesti, o bocca bella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Alarico, fratello cadetto di Ricimero, amante pure di Anagilda
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) [A. Lotti] (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
15/11/1712 - Venezia
|
Testo : |
Pur dicesti, o bocca bella, quel soave e caro sì che fa tutto il mio piacer.
Per onor di sua facella con un bacio amor t'aprì dolce fonte del goder.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' infedeltà punita**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) [Antonio Lotti] (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Francesco Pollarolo, L' infedeltà punita

Venezia, Marino Rossetti, 1712
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
15/11/1712 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanna Albertini, detta la Reggiana (Alarico)
|
|