Aria

Incipit  :  Teso è il fulmine su l'arco
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Ataulfo, primo ministro e favorito di Ricimero
Autori :  [C.F. Pollarolo] (comp.)
[A. Lotti] (comp.)
[F. Silvani] (lib.)
Data e Luogo :  15/11/1712 - Venezia
Testo :  Teso è il fulmine su l'arco
e l'impugna il mio furor
per punir chi m'oltraggiò.

Del mio sdegno giunse al varco
quel superbo e folle cor
che il gran turbine svegliò.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  L' infedeltà punita**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Carlo Francesco Pollarolo] (comp.)
[Antonio Lotti] (comp.)
[Francesco Silvani] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Carlo Francesco Pollarolo, L' infedeltà punita
Venezia, Marino Rossetti, 1712
Posizione :  n. 24 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 52
Rappresentazione :  15/11/1712 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
Interprete :  Giovanni Paita (Ataulfo)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie