Incipit : |
Purché siam vendicate |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Erifille, sorella di Lucejo promessa in isposa ad Indibile, schiava de i Romani
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) [A. Piovene] (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/01/1712 - Venezia
|
Testo : |
Purché siam vendicate amori, vezzi e fé, tutto averai da me.
(Non vi sdegnate voi, che qual pensate poi, questo mio cor non è.)
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Publio Cornelio Scipione**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) [Agostino Piovene] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Francesco Pollarolo, Publio Cornelio Scipione

Venezia, Marino Rossetti, [1712]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
09/01/1712 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Diamante Maria Scarabelli (Erifille)
|
|