Incipit : |
Infida? ribelle? / Amaro, funesto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Anagilda, figliuola di Annone capitano Cartaginese, promessa in isposa a Lucejo, e schiava dei Romani
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) [A. Piovene] (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/01/1712 - Venezia
|
Testo : |
Infida? ribelle? Amaro, funesto rimprovero è questo, amica crudel.
Se torno al cimento non voglio tacer; è troppo tormento parer infedele ed esser fedel.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Publio Cornelio Scipione**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) [Agostino Piovene] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Francesco Pollarolo, Publio Cornelio Scipione

Venezia, Marino Rossetti, [1712]
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 56
|
Rappresentazione : |
09/01/1712 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Santa Stella Lotti, detta la Santini (Anagilda)
|
|