Incipit : |
Vedrassi nel suo nido |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Griselda, sua moglie
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/05/1720 - Venezia
|
Testo : |
Vedrassi nel suo nido la fida rondinella amar quel serpe infido, che già l'avvelenò; ma ch'io non serbi amore al mio tiranno, no, non si vedrà.
Talor tradir non sa lo sposo mio adorato se ben sì dispietato la pace a lei rapì; così nel mesto core il volto suo scolpì mia fedeltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vedrassi nel suo nido
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Merope - Venezia, 09/01/1712
|
|
Titolo dell'opera : |
Griselda
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Giuseppe Maria Orlandini, Griselda

Venezia, Marin Rossetti, 1720
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.17 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
08/05/1720 - Venezia, Teatro Grimani di S. Samuele : versione riv.
|
Interprete : |
Rosaura Mazzanti (Griselda)
|
|