Incipit : |
Non se' quella e pure il core |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Griselda, sua moglie Costanza, principessa amante di Roberto
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
1703 - Verona
|
Testo : |
Non se' quella e pure il core va dicendo: quella sei.
Sul tuo volto io lieta miro quella madre che sospiro. quella figlia, che perdei.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Non se' quella e pure il core
Pollarolo A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Griselda - Venezia, 04/01/1701
|
|
Titolo dell'opera : |
Griselda
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Griselda

Verona, Giovanni Bemo, [1703]
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
1703 - Verona, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Griselda) [non indicato] (Costanza)
|
|